Ortodonzia e Pedodonzia

  • Odontoiatria infantile e prevenzione precoce – Pedodonzia

Spesso la cura della bocca del bambino viene trascurata in quanto è ancora opinione comune che i “denti di latte” non debbano essere curati perché “tanto cadono“, senza minimamente considerare che i molaretti restano in bocca fino ai 13 anni circa e che la loro rimozione precoce per carie determina la perdita dell’importante vantaggio che la loro presenza comporta, funzionando come fondamentali mantenitori di spazio per un’arcata che è ancora in crescita.

I bambini nel nostro studio sono i benvenuti fin dai 3-4 anni e il rapporto che si instaura subito è di amicizia, confidenza e collaborazione. Si inizia imparando bene a lavarsi i denti e a conoscerne il perché. Grande importanza viene data al primo approccio che deve essere facile, divertente ma già operativo.

Il trattamento di sigillatura dei molari permanenti fin dai 6 anni è di grande aiuto in questo, perché associa l’intervento preventivo verso la carie con il facile e completamente privo di dolore primo intervento nella bocca del piccolo paziente. “Sarà come dare lo smalto alle unghie!“, diciamo e il bambino non può altro che constatare che è vero: sigillare il solco di un dente non fa male e lui se lo ricorderà per sempre. Sarà pertanto più facile affondare in seguito eventuali altre patologie più fastidiose da trattare, senza paura ma con collaborazione e fiducia.

  • Ortodonzia precoce: c.d. Trattamento intercettivo

Il trattamento ortodontico precoce c.d. intercettivo nel nostro studio è riservato ai bambini in età evolutiva, cioè tra i 5 e i 9 anni, che presentano anomalie nello sviluppo scheletrico delle ossa mascellari (ad es.: palato stretto, eccesso o difetto nell’accrescimento della mandibola, morso aperto oppure inverso, ecc.). È reso possibile da una precoce diagnosi clinica della malocclusione in relazione alla fase di accrescimento scheletrico e da un’appropriata indagine radiologica con Ortopantomografia (per lo studio dei denti già presenti in arcata e di quelli che devono erompere) e con Rx-telecranico10 (per un’analisi cefalometrica associata a una valutazione del picco di crescita). Infatti la tempestività di un trattamento precoce permette di ottenere efficaci risultati, senza estrazioni di denti permanenti per mancanza di spazio e senza ricorrere a future procedure chirurgiche maxillo-facciali, modulando l’accrescimento dei mascellari e di fatto prevedendo l’instaurarsi di malocclusioni dento-scheletriche importanti. La precocità del trattamento è giustificata dal fatto che la crescita ossea è influenzabile solo fino a che le ossa sono della fasi di sviluppo. Il trattamento c.d. intercettivo nel nostro studio è preceduto e/o associato al controllo o possibilmente dalla rimozione delle c.d. abitudini viziate (succhiamento del dito o di un oggetto, morsicatura delle unghie) e al trattamento rieducativo ortofonico (nel caso di sigmatismo o rotacismo) o correttivo delle disfunzioni della muscolatura periorale o della postura linguale (nei casi di c.d. deglutizione atipica5, caratterizzata da respirazione orale, errata postura della lingua, interposizione linguale, morso aperto, etc.

Per il trattamento vero e proprio sono impiegate tecniche di ortodonzia fissa spesso coadiuvate da dispositivi quali l’Espansore Palatale Rapido e il Lip-bumper20in quanto riteniamo che l’ortodonzia mobile, richiedendo una collaborazione da parte del piccolo paziente non facile da ottenere e controllare, non sia in grado di conseguire risultati correttivi soddisfacenti e permanenti in tempi relativamente brevi. Nei nostri piccoli pazienti il risultato ottenuto con un trattamento precoce nella stragrande maggioranza dei casi non richiede un trattamento ortodontico successivo, cioè da attuare nella fase finale della dentizione o in dentatura definitiva, con notevole riduzione dei tempi di cura, contenimento del disagio, risultati ottimali e taglio dell’onere economico. 

  • Ortodonzia Invisalign per adolescenti

Le recenti evoluzioni tecnologiche dell’ortodonzia invisibile permettono il trattamento senza attacchi e senza archi metallici, coll’utilizzo di allineatori progressivi trasparenti e rimovibili anche per i ragazzi teenagers, nella fase della dentizione che presenta comunque tutti i denti definitivi in arcata anche se erotti parzialmente, con una malocclusione di 1° Classe. Lo studio è abilitato con il Dott. Alessandro Cioni alla tecnica invisibile “Invisalign teen“. Gli allineatori utilizzano la stessa tecnologia di quelli per gli adulti, ma quelli “teen” presentano accorgimenti particolari, essendo progettati per rendere possibile l’eruzione completa dei canini, dei secondi premolari e dei secondi molari. Inoltre, una particolare accortezza è costituita degli indicatori colorati che progressivamente diventano trasparenti, aiutando nel controllo effettivo della collaborazione offerta dall’adolescente.

  • Ortodonzia per gli adulti

L’ortodonzia (dal greco letteralmente: denti dritti) è quella branca dell’odontoiatria che si occupa di prevenzione, diagnosi e trattamento delle malocclusioni dentali e dento-scheletriche. Per i pazienti adulti, l’ortodonzia non ha più limiti di età: infatti, la richiesta di trattamenti ortodontici, in parallelo all’affermarsi di stili di vita più attenti alla salute del corpo e all’aspetto fisico, è notevolmente aumentata con motivazioni di tipo funzionale per un riequilibrio di tutto l’apparato stomatognatico e/o di tipo estetico/cosmetico per un sorriso più armonioso e proporzionato nella struttura del volto. Non infrequentemente l’ortodonzia rappresenta la fase preparatoria ad un trattamento riabilitativo protesico più complesso. Una corretta diagnosi clinica della malocclusione dentale, associata ad una valutazione dello stato di salute parodontale, l’individuazione della presenza di disordini cranio-mandibolari associati, il riconoscimento di parafunzioni (serramento e bruxismo6), la puntuale raccolta di records fotografici e lo studio radiologico e la corretta informazione al paziente dei limiti della terapia sono i presupposti indispensabili del successo del trattamento. Le tecniche ortodontiche utilizzate nel nostro studio offrono grandi potenzialità correttive delle varie malocclusioni, prevedendo biomeccaniche che impiegano forze leggere per lo spostamento dei denti, con archi preformati ad alta tecnologia montati su attacchi anallergici trasparenti oppure attacchi metallici preinformati21 o attacchi autoleganti22. L’associazione tra l’utilizzo di dispositivi particolarmente efficaci e l’indispensabile collaborazione e motivazione offerta dal paziente sono la formula vincente per un risultato estetico e funzionale soddisfacente, conseguito in tempi brevi, ma stabile nel tempo.

  • Ortodonzia Invisalign per gli adulti

L’indiscutibile vantaggio che offre il Sistema Invisalign non si limita all’utilizzo di una metodica poco invasiva e attenta all’estetica, ma offre la facoltà di trattare malocclusioni dentali importanti, impiegando un’avanzata tecnologia digitale tridimensionale computerizzata e sfruttando evoluti accorgimenti biomeccanici per favorire i movimenti dentali. La tecnica Invisalign prevede l’utilizzo di allineatori realizzati su misura, per adattarsi perfettamente ai denti, con un resistente materiale termoplastico brevettato per uso medico. Gli allineatori sono progressivi in sequenza prestabilita per garantire movimenti graduali e controllati. Esteticamente sono trasparenti e pertanto vengono indossati senza imbarazzo; inoltre sono facilmente rimovibili per una perfetta igiene e salute dentale: la presenza di ponti o corone in arcata in genere non un fattore rilevante per il trattamento, ma che deve essere valutata in quanto può essere condizionante.

L’esclusivo software ClinCheck® consente ai pazienti di visualizzare il proprio piano di trattamento dall’inizio fino al risultato virtuale finale, in modo da sapere in anticipo che aspetto avranno i denti al termine del trattamento.

Il trattamento Invisalign non è doloroso e la sensazione comune più descritta è quella di pressione, segno che gli allineatori stanno funzionando, spostando gradualmente i denti.

Come per qualsiasi altra tecnica ortodontica, al termine del trattamento Invisalign sono sempre previste varie opzioni di contenzione in relazione alla malocclusione, di solito solo notturna e per un determinato periodo di tempo: è un accorgimento essenziale per mantenere i risultati ottenuti!

Il Dott. Alessandro Cioni è Invisalign Provider, cioè abilitato all’uso della tecnica: il Sistema Invisalign prevede un’ampia gamma di soluzioni (“Invisalign i7“, “Invisalign Lite“, “Invisalign Full“), da applicare secondo la complessità dei movimenti dentali da eseguire in relazione alla gravità della malocclusione e del deficit estetico, per un risultato che coniughi la funzionalità di una corretta masticazione ad una piacevole armonia del sorriso.